Ti stai chiedendo come aprire un’azienda in Bulgaria? In questa guida vedremo i passi principali per aprire una società bulgara.
Quando si parla di soldi ed investimenti, si devono lasciare i sentimenti e guardare i numeri e senza dubbio i numeri stanno dalla parte della Bulgaria.
Gli imprenditori italiani conoscono molto bene i problemi delle aziende italiane schiacciate da montagne di burocrazia, inefficienze e tasse, ecco allora che gli imprenditori più intraprendenti iniziano a guardare fuori i confini nazionali.
E tra le possibilità che ci circondano, sicuramente uno dei paesi più interessanti al mondo per avviare una società è la Bulgaria.
Ma perché proprio la Bulgaria?
Perché aprire una società in Bulgaria
In questi ultimi anni la Bulgaria ha fatto passi da gigante a livello economico, sociale e strutturale trasformandola di fatto in una delle migliori nazioni al mondo dove aprire un’attività.
Vediamo nel dettaglio i motivi per cui conviene investire in Bulgaria per un imprenditore italiano.
Vicinanza con l’Italia
Molti sottovalutano il trasferimento in un paese estero perché non ne hanno mai fatto uno. Io che ho vissuto in Australia, Regno Unito e ora Spagna, so bene quanto sia importante la vicinanza dal nostro paese.
Anche se l’imprenditore italiano è spesso pieno di risentimento nei confronti dell’Italia e vorrebbe scappare il più lontano possibile, la vicinanza con l’Italia è molto importante perché tra famiglia, amici e interessi vari, il legame con il paese di origine rimane comunque vivo.
Oltre ai fattori personali, la vicinanza influisce anche su eventuali opportunità di investimento da cogliere in Italia per esportarli in Bulgaria.
Costo della vita basso
Iniziando dai voli aerei con l’Italia – un andata e ritorno si trova anche per 50 euro – fino ad arrivare agli affitti, alla compravendita di immobili, spesa al supermercato, eccetera, la vita in Bulgaria costa meno che in Italia.
Questo fatto favorisce lo sviluppo dell’attività commerciale e abbassa l’entità dell’investimento.
Stabilità politica
La Bulgaria è una nazione europea con i vantaggi e svantaggi che ne consegue. Far parte dell’Unione Europea significa avere degli obblighi istituzionali, delle garanzie burocratiche ai cittadini e un certo standard in fatto di sanità e servizi in generale.
Tassazione bassa
Sicuramente uno degli aspetti più importanti per gli imprenditori stranieri è la tassazione: qui, infatti, esiste un’aliquota al 10% fissa per tutti, sia per le aziende, le partite iva e i redditi sulle persone fisiche, che per le persone fisiche.
Questa politica fiscale è certamente frutto di una strategia per attirare le aziende estere ed infatti è proprio la Bulgaria il paese più conveniente in Europa per investire.
Non avendo adottato l’Euro come moneta, la Bulgaria è riuscita a mantenere i costi della vita bassi, poca spesa pubblica e quindi un margine superiore di manovra per le tasse.
Costo della manodopera
Le aziende straniere trovano un capitale umano in Bulgaria incredibile, persone qualificate a livello universitario ad un costo nettamente inferiore rispetto all’Italia. Lo stipendio medio a Sofia si aggira sui 400 Euro, nel resto della Bulgaria siamo intorno ai 250/300 Euro
Burocrazia snella
In Bulgaria aprire un’azienda è molto facile e veloce così come prendere la residenza fiscale e compiere i vari adempimenti.
La Bulgaria essendo membro della Comunità Europea garantisce ai cittadini Italiani della libera circolazione: non servono visti o permessi di soggiorno.
La moneta è chiamata Leva, e il tasso di cambio è circa 1 EUR = 2 LEV . L’unico problema in questa fase è il fatto di dover trovare una persona di fiducia che traduca i documenti essendo il bulgaro una lingua cirillica difficile e non di immediata comprensione. Aprire un conto bancario è immediato presentando passaporto e indirizzo di residenza in Bulgaria.
Mercato in crescita
Così come il resto dell’Europa orientale, la Bulgaria è tra i paesi europei che cresce di più dal punto di vista economico.
Per crescita del PIL la Bulgaria si posiziona al quinto posto nella UE 28, dove la media si attesta all’1,9%.
Il PIL bulgaro a prezzi correnti, espresso in termini assoluti, è stato pari a 47.364 milioni euro. Cresce sia la produzione industriale (+5,8%) sia la domanda interna (+1,8%), quest’ultima è rimasta uno dei principali fattori di crescita dell’economia bulgara.
Che tipo di società bulgara aprire
I cittadini italiani hanno le stesse condizioni dei cittadini bulgari per aprire un’azienda o una posizione iva.
Così come in Italia, in Bulgaria ci sono le società di persone e le società di capitali.
I tipi di società principali sono:
- Società a responsabilità limitata (OOD);
- Società per azioni (AD);
- Società per azioni a responsabilità limitata (EOOD);
- Proprietario unico” (ET);
- Freelance” – una registrazione individuale personalizzata;
- Filiale in Bulgaria.
La OOD è sicuramente il tipo di società più utilizzata dagli imprenditori che decidono di aprire un’azienda in Bulgaria e possiamo paragonarla alla Srl italiana.
Questa tipologia di società di capitali limita la responsabilità dell’imprenditore ai capitali societari e possono essere costituite o da un solo membro o da più soci.
Questa forma societaria è molto usata anche perché il capitale sociale minimo di una OOD è di 2BGN, pari a circa 1€.
La AD o società per azioni è una tipologia di società molto usata e permette di presentarsi in futuro sul mercato azionario. Tra le sue peculiarità l’assenza di restrizioni legali sul trasferimento delle azioni e il fatto che i soci non devono necessariamente essere impegnati nello svolgimento delle attività commerciali.
Le società per azioni hanno ovviamente dei requisiti più elevati come ad esempio il capitale sociale minimo per la registrazione è di circa 50000 BGN che equivale a circa 26000€.
Una delle possibilità per le aziende è quello inoltre di avviare delle filiali commerciali in Bulgaria o dei Trade Representative Office (TRO).
Il TRO non è un’entità legale indipendente e non può condurre attività commerciali, rendendo le TRO utili solamente nel caso di condurre attività promozionali per l’azienda straniera.
Come aprire un’azienda in Bulgaria
La Bulgaria ha un processo semplificato di registrazione delle società per le imprese straniere.
E’ inoltre possibile registrare una società direttamente dall’Italia senza la necessità di venire in Bulgaria attraverso il rilascio di una procura.
Le imprese straniere possono acquistare e possedere terreni in Bulgaria senza restrizioni legali. Per quanto riguarda le operazioni aziendali, l’impresa non sostiene alcun costo dopo la sua registrazione a meno che non sia operativa.
Per evitare problemi di doppia tassazione, prima di aprire un’azienda in Bulgaria devi registrarti all’AIRE, il registro degli italiani residenti all’estero.
Importante inoltre è registrare la propria presenza sul territorio bulgaro.
Se vuoi rimanere in Bulgaria per più di tre mesi, dovrai invece registrarti alle Autorità di Polizia (ODVR – sezione migrazione) del capoluogo della regione dove ti trasferisci.
Il certificato di residenza a lungo termine viene rilasciato per 5 anni.
Allo scadere dei 5 anni viene rilasciato il certificato di residenza permanente valido 10 anni.
Il primo passo per avviare una società a responsabilità limitata bulgara (OOD o EOOD) è quello di registrare la società al fine di ottenere un numero di identificazione fiscale per esso; questa procedura costa € 256 con i nostri partner.
La registrazione iniziale IVA costa 144 € (solo una tantum, se non si intende optare per il regime di piccola impresa) e dovrebbe essere effettuata il giorno dopo l’iscrizione nel registro commerciale. Il processo dura circa 14 giorni.
Dopo aver scelto la tipologia di società, si deve scegliere il nome dell’azienda che identificherà la tua impresa sul mercato e anche presso le istituzioni governative della Bulgaria.
Ci sono alcuni requisiti per la scelta tra cui il fatto ovvio che non deve essere stato precedentemente registrato.
Dopodiché ti verrà richiesto di aprire un conto di garanzia speciale in unabanca bulgara ai fini dell’equità dell’entità e della registrazione legale.
L’apertura iniziale del conto bancario è un passaggio obbligatorio in base alle norme e ai regolamenti bulgari.
Successivamente devi registrare l’indirizzo delle sede legale dell’azienda. Se non ne hai uno, puoi affittarne uno a € 200 all’anno circa. Se si desidera stabilire da remoto una società in Bulgaria, questo avrà un costo aggiuntivo di € 160.
Secondo le leggi bulgare, ogni nuova impresa commerciale deve essere registrata nel registro commerciale ufficiale disponibile al pubblico.
Ogni impresa commerciale appena registrata ha inoltre bisogno di un timbro ufficiale che può essere utilizzato per l’approvazione delle sue attività formali.
Secondo la legge della Bulgaria non vi sono restrizioni per quanto riguarda la dimensione della partecipazione straniera nel capitale di una società bulgara e, quindi, fino al 100% del capitale sociale di una società locale può essere detenuto da persone straniere.
È essenziale notare che le leggi aziendali bulgare non discriminano le imprese straniere. In linea con questo, uno straniero che registra un’azienda in Bulgaria gode degli stessi privilegi ed è soggetto agli stessi termini aziendali di società di proprietà locale.
Se stai per esportare o importare prodotti, dovrai registrarti per questo. L’applicazione EORI costa 144 €.
Investimenti in Bulgaria: considerazioni finali
Aprire un’azienda in Bulgaria è certamente un passo importante per l’imprenditore che decide di trasferirsi all’estero. Sicuramente la Bulgaria rappresenta un paese ideale per investire in quanto ci sono solo aspetti positivi al riguardo.
Se vogliamo trovarne uno negativo forse possiamo soffermarci sulla lingua e sulle differenze culturali e adattamento al nuovo paese, ma questo potrebbe essere vista anche come una sfida eccitante da affrontare.
Sono molti i settori commerciali interessanti da sviluppare, dall’export della gastronomia italiana, alle attività online, in Bulgaria trovi un terreno fertile per i tuoi progetti imprenditoriali.
късмет късмет на мечтите си (Buona fortuna in bocca al lupo per i tuoi sogni)