Nonostante il web sia sinonimo di libertà e democrazia, in questi ultimi anni abbiamo visto una centralizzazione di potere molto simile al mondo della finanza e dell’industria.
I tempi del web per tutti è ormai morto e sepolto dalla nuova realtà che ci circonda e cioè colossi potenti che dominano ognuno il suo settore.
Se per i social abbiamo Facebook, Google per i motori di ricerca, Amazon per l’ecommerce e Booking per gli hotel, come può un piccolo imprenditore aprire un’azienda online che sia capace di competere con i colossi del web.
Premetto che non sarà facile, i tempi d’oro del web sono finiti, quello che ci rimane ora è un ambiente di lavoro competitivo dove le briciole lasciate dai grandi vengono rapidamente e avidamente attaccate dai restanti.
Nonostante creare un business sul web è un lavoro impegnativo che in molti casi si trasforma in rabbia e frustrazione, le opportunità rimangono comunque enormi.
La quasi totalità degli aspiranti imprenditori online infatti rinunciano perché non sanno come muoversi, tuttavia chi decide di investire su stesso, si impegna per mesi ed anni e non si fa prendere dalla disperazione, generalmente riesce a realizzare il suo sogno di possedere un business online.
In questa guida analizzerò gli aspetti fondamentali nella creazione di un business sul web, aspetti che verranno poi approfonditi in maniera dettagliata sulla mia guida ITS Idea Traffico Soldi dove riporto la mia esperienza da imprenditore online.
Lavorare con il computer è un lavoro
Prima regola per aprire un’azienda online è capire che il computer non è un hobby. Mi rendo conto che è difficile far capire a zii e cugini durante il pranzo di natale che stare ore davanti al pc non significa giocare ad Angry Bird o chattare con l’amico australiano conosciuto in ostello a Berlino, lavorare online è un lavoro a tutti gli effetti.
Ecco allora la necessità di creare un posto di lavoro che sia tale, non si lavora sdraiati sul letto, oppure seduti sul divano, creati una postazione di lavoro simile a quella d’ufficio se decidi di lavorare da casa, oppure ancor meglio esci come fanno molti trovando un posto in biblioteca se hai pochi fondi, o ancor meglio affitta un posto in coworking.
Il coworking è uno stile lavorativo innovativo che ti consiglio se ne hai la possibilità perché andrai a condividere l’ambiente di lavoro, spesso un ufficio, mantenendo un’attività indipendente ed entrando in contatto con persone simili a te.
Nella pratica il coworking consiste in diverse postazioni con o senza pc affittabili per ore, giorni, settimane o mesi.
A differenza del tipico ambiente d’ufficio, coloro che lavorano nel coworking non lavorano per la stessa azienda, ma ognuno mantiene la sua indipendenza.
Qui vengono attratti tipicamente professionisti che lavorano a casa, liberi professionisti o persone che viaggiano frequentemente che scelgno questo posto per fare networking, per creare sinergie e condividere idee.
E’ di vitale importanza ritagliarsi un ambiente di lavoro salutare perché creare un’azienda online potrebbe accentuare una vita poco sociale ed isolata che genera stress e malumori.
Come ritagliarsi un posto tra i grandi
Oggi più che mai creare un’azienda online significa lavorare al soldo della grandi multinazionali. Il web purtroppo ha subito un’opera pericolosa di accentramento che rappresenta un monopolio più o meno nascosto.
Se oggi vuoi vendere online ad esempio sei costretto a seguire le regole di Amazon, se cerchi visibilità organica devi sottostare alle regole di Google, se hai una struttura turistica accettare le commissioni di Booking, se hai un profilo social devi subire le restrizioni di Facebook, insomma se pensavi che aprendo un’azienda online saresti diventato una persona libera, devi ricrederti.
Le finte immagini di finti imprenditori che lavorano da finti computer da finte spiagge sono appunto la finta rappresentazione di un finto mondo che vuole far credere ai più ingenui che il web è la libertà.
Non so se lo fosse in passato, ma sicuramente non lo è ora.
La sola cosa che nessuno potrà mai togliere a te e alla tua azienda è il tuo valore come persona, come valori, come competenze, è quello il tuo vero gioiello da coltivare e potenziare.
Oggi non c’è azienda online di successo che non si muove a 360° tra social, motori di ricerca, ma soprattutto vita reale, contatti reali, passaparola, contatti umani reali e concreti che escono dallo schermo e dal virtuale.
Il core business della tua azienda è il tuo brand, coltivalo come coltiveresti l’orto dietro casa.
Sito e fonti di traffico
Dopo aver capito le regole del gioco, inizia con creare la tua presenza online.
Parti dal sito, oggi con strumenti e programmi è possibile creare un sito con pochi e semplici clic.
Ho scritto decine di guide gratuite su come aprire un sito, non hai che l’imbarazzo della scelta.
Il sito sarà il tuo hub di partenza e arrivo della tua attività, il tuo biglietto da visita da presentare al cliente.
Fai un sito professionale e avrai creato un’azienda professionale, fai un sito amatoriale e avrai creato un’azienda amatoriale.
Grazie al sito potrai puntare ad avere traffico fatto di persone reali che visitano il tuo sito.
Le principali fonti sono:
- motori di ricerca;
- traffico diretto;
- social network.
Puoi avere il sito più bello della storia di internet, ma se non generi traffico puoi star pur sereno che la tua azienda online non guadagnerà.
Che attività aprire
Ci sono decine di tipologie di aziende online su cui puoi investire, non ti resta che scegliere quella giusta per te che sia il collante perfetto tra le tue competenze e le tue passioni.
C’è chi apre un classico blog di viaggio e lo trasforma in un business a sei cifre, chi ha creato aziende milionarie grazie alla crescita personale o al benessere fisico, oppure chi insegna agli altri come guadagnare, o ancora creare un’azienda di servizi professionali oppure vendere della merce.
Tra le tante opportunità di aprire un’azienda online, vediamo le principali:
- Aprire un ecommerce: l’ecommerce è quella forma di commercio che grazie ad un sito web si realizza una transazione economica di acquisto e vendita. In questi ultimi anni ha visto un enorme crescita, gli italiani sono sempre più interessati agli acquisti online per comodità, capacità di scelta e risparmio.
- Aprire un blog: il blog è un tipo di sito dove vengono periodicamente pubblicati articoli e news a tema a seconda del tipo di blog. Ci sono blog generalisti, di viaggio, di cucina, di sport, di cucito, di tutto quello che insomma può interessare alla gente. Grazie al blog è possibile guadagnare attraverso la vendita di prodotti, servizi, pubblicità e affiliazione.
- Aprire un’agenzia di comunicazione: le aziende hanno bisogno di professionisti capaci di curare la comunicazione aprendo di fatto nuovi mercati per gli specialisti capaci di fornire questo tipo di servizi.
- Aprire un agenzia web: dalla creazione di siti alle grafiche, c’è un mercato abbastanza vasto di chi offre servizi web alle imprese.
- Aprire una start up: start up è sinonimo di innovazione, ipotizzando che l’idea tu già ce l’abbia, non ti resta che dare vita al tuo progetto.
Aprire un’azienda online: conclusioni
Il mondo è pieno di opportunità di business, se non stai più nella pelle significa che hai un buon progetto per le mani, parti in piccolo, investi solo quello che sei disposto a perdere e inizia a lavorare come se da questo dipendesse tutto il tuo futuro.
La cosa peggiore che puoi fare è non iniziare affatto.
Il vero fallimento non è fallire, ma non provare nemmeno.
Se c’è una cosa bella delle aziende online è che molte idee sono realizzabili con una spesa modesta e che i risultati se arrivano sono veloci e scalabili.
Creare un’azienda online è un lavoro duro, difficile, ma potenzialmente bellissimo perché grazie al web puoi emanciparti dalle logiche del lavoro dipendente, dagli orari d’ufficio, dal luogo fisso di lavoro.
Finalmente, il tuo spazio di lavoro sarà il mondo intero.
buonasera io sono disoccupata e di qualche mese che non ho un lavoro vorrei lavorare con internet mi piacerebbe tantissimo ma non ho la competenza ho tanto tempo a disposizione e la voglia di fare qualcosa per me ma soprattutto per mio figlio per darci un futuro,ma no so di dove cominciare potetti aiutarmi sono proprio disperata. grazie mille Nai.