Nuove opportunità di business: aprire un hemp shop

Cerchi un’idea di business per metterti in proprio e cambiare vita?

Apri un hemp shop.

L’hemp shop è la traduzione di negozio di canapa, ovvero un negozio specializzato nella vendita al dettaglio di tutti i prodotti della cannabis.

Dalla cosmetica realizzata con l’olio di canapa, agli alimentari come pasta e piadine, fino ad arrivare all’ormai famosa cannabis light, l’apertura di un hemp shop è il business del momento.

Nonostante siano oggetto di una campagna mediatica infamante da parte di alcuni soggetti politici, il mercato della canapa è un settore non solo utile all’economia, ma anche all’edilizia, all’ambiente e tanti altri settori.

Il mercato legato alla cannabis in Italia infatti ha potenzialità enormi.

Tralasciando gli usi ricreativi più o meno opinabili come quello di fumarne i fiori, la canapa è una pianta dalle tantissime proprietà, demonizzata negli anni a causa di lobby che hanno l’interesse a vietare la produzione di cannabis.

Nonostante le forze contrarie, la legge 242 del 2016 ha finalmente regolamentato la produzione di questa coltura con l’inevitabile effetto domino di apertura di tantissimi punti vendita in quasi tutte le città italiane.

Cosa sono gli hemp shop

aprire un hemp shopChiamati anche hemp shop dall’inglese, i negozi di canapa non sono altro che il punto finale di una filiera nata in brevissimo tempo e che dimostra come la legalità sia la sola soluzione per regolamentare un settore come quello della cannabis.

Gli hemp shop si differenziano dai grow shop, i negozi specializzati nella vendita di materiale e prodotti per la coltivazione, per la merce che vendono.

Se il 2017  stato l’anno della nascita del mercato, il 2018 è quello della crescita esponenziale.

Negli hemp shop si possono trovare gadget, oggettistica ed abbigliamento, libri e riviste informative sulle proprietà e sulla coltivazione della canapa, alimentari e bevande (birre, vini, succhi, bibite analcoliche, caffè) aromatizzati alla cannabis con THC entro i limiti nonché cosmetici realizzati con questa pianta dalle innumerevoli, e quasi sconosciute dai molti, proprietà.

La canapa contenuta nei prodotti venduti negli hemp shop è della varietà sativa che si differenzia dalla indica che contiene alti livelli di THC.

E’ infatti proprio il THC il seme della discordia, sostanza naturale contenuta nelle infiorescenze che ha effetti psicoattivi nella mente, ma che è anche di vitale importanza per tantissimi pazienti in tutto il mondo che proprio grazie al THC trovano beneficio nel suo utilizzo.

Si rassegnino gli oppositori della cannabis, la scienza ha già dimostrato i benefici della cannabis in tantissime patologie.

La canapa sativa ha molte proprietà benefiche, usata da millenni in molte culture e parti differenti del mondo come pianta curativa.

I prodotti cosmetici e le creme a base di canapa hanno ad esempio diverse proprietà benefiche per l’organismo e la pelle.

Anche il settore alimentare ha finalmente riscoperto il grande valore della canapa, in Italia infatti i semi e i suoi derivati come la farina possono essere utilizzati per la preparazione di prodotti ricchi di vitamine e oli essenziali contenuti nei semi appunto.

L’olio di canapa ricavato dai semi ha tante proprietà dovuta in particolare alla presenza di acidi grassi essenziali e principi attivi che lo rendono un rimedio naturale antiossidante, antinfiammatorio e immunomodulante.

L’olio di canapa è ricco di nutrienti e sostanze importanti per la nostra salute: vitamine, sali minerali, aminoacidi, fitosteroli, ecc.

Sicuramente però la sua dote principale è quella di essere una delle poche fonti vegetali di acido alfa linolenico, meglio noto come acido della serie Omega 3. Si tratta di una sostanza che possiamo assumere solo ed esclusivamente con l’alimentazione e per questa definita “essenziale”.

Cosa serve per un hemp shop di successo

Il primo passo per aprire un hemp shop di successo è informarsi adeguatamente sul settore per non partire impreparati.

Ti sarà utile leggere alcuni libri specifici sulla canapa e sulle sue proprietà, alcuni manuali di coltivazione se vorrai occuparti di questo ambito e soprattutto partecipare a convegni e fiere dove acquisire le dovute conoscenze.

Chi improvvisa ha le gambe corte, non farti prendere dall’onda dell’entusiasmo, porta pazienza, studia, formati e solo dopo agisci.

Dopo il necessario periodo di formazione, inizia con la scelta del nome del locale e del brand. Ricorda, pensa in grande, agisci in piccolo.

Trova un nome che possa generare un brand, non limitarti al negozio di città, ma crea un brand oppure unisciti ad uno già pensato e ideato da altri.

Se sei solo, se hai pochi soldi e poca esperienza, la scelta migliore è quella di affidarti ad un franchising già creato perché così sarai seguito passo passo da dei professionisti.

Per aprire un hemp shop dovrai trovare un locale sufficientemente grande, ma che sia soprattutto localizzato in un contesto specifico che sia visibile per il pubblico e che sia frequentato.

Ci sono generalmente due strategie, la prima quella di localizzare il negozio in pieno centro storico dove si concentra la vita cittadina, oppure in una strada di alto passaggio dove il parcheggio non sia un problema.

Certo, la visibilità è importante, ma il successo dell’attività dipenderà da te e da come gestirai i tuoi clienti.

Per aprire un hemp shop di successo dovrai scegliere zone dove vi sia il target di riferimento principale, analizzare il mercato e l’eventuale concorrenza.

Per l’allestimento degli interni, ti consiglio di trovare un’idea unica che ti differenzi rispetto alla concorrenza, così come la strategia di marketing.

Stanno aprendo decine di negozio di canapa, molti chiuderanno perché non saranno ideati in maniera intelligente, non fermarti alla prima idea, ma fai di tutto per migliorare la tua offerta.

I requisiti e l’iter burocratico per aprire un hemp shop

Non ci sono particolari permessi speciali per aprire un hemp shop. Alcuni comuni hanno emanato delle ordinanze per regolamentarne l’apertura, ma in linea generale è un business tale e quale agli altri.

Detto ciò, devi essere consapevole che stai investendo su un settore ad alto rischio con alte probabilità di modifiche e cambiamenti legislativi.

Per avere una visione d’insieme, e non incorrere in multe, si consiglia assolutamente di informarsi presso le associazioni di categoria, lo SUAP del proprio Comune e la Camera di Commercio e di affidarsi a professionisti quali studi legali e commercialistici.

L’iter burocratico da seguire per aprire un hemp shop dovrà seguire i seguenti passi:

  • Apertura Partita Iva;
  • Iscrizione al Registro delle Imprese;
  • Comunicazione di avvio attività;
  • Apertura posizioni INPS ed INAIL;
  • Attestato SAB o titolo equivalente per vendita alimentari;
  • Eventuali permessi per allestimento locale in edifici storici.

Preparati, a seconda del caso la burocrazia può essere lunga e tortuosa, sappiamo bene come funzionano gli uffici pubblici.

Quanto costa aprire un hemp shop

Definire in linea generale i costi di apertura è compito assai difficile, tuttavia si può offrire un’idea generale così suddivisa:

  • Burocrazia: 2000 euro circa;
  • Allestimento negozio: dai 3000 ai 10.000 a seconda della bellezza e dell’eleganza;
  • Fornitura merce: circa 10.000;
  • Grafiche, insegne, logo: circa 3000;
  • Creazione sito: circa 1000.

Aprire un hemp shop, anche se di piccole dimensioni, difficilmente avrà un costo non inferiore a 30.000 €.

Ovviamente l’investimento necessario ad aprire un hemp shop dipenderà dalla merce offerta, dalle dimensioni del locale e dalla localizzazione,  ma ricorda che risparmio non è sempre sinonimo di guadagno.

Diciamo che se il negozio è piccolo, poco fornito e poco arredato, puoi anche rimanere sotto i 10.000 euro, ma poi dovrai lottare per trovare clienti.

Un’alternativa al classico negozio è quello di avviare un distributore automatico, ma ovviamente il contatto con il pubblico e i clienti non esiste.

Dall’altra aumenti l’orario di apertura diventando praticamente un 24 ore su 24.

Se l’apertura può risultare troppo impegnativa, puoi affidarti ad una rete franchising dove verrai seguito nei vari aspetti del business.

Aprire un hemp shop: conclusioni

Possiamo concludere l’articolo con una riflessione e cioè che aprire un negozio di canapa è fattibile, ma quello che conta nel business è la gestione e la crescita.

Tutti possono aprire un hemp shop, pochi possono aprirne uno di successo.

Poco importa se stanno aprendo molti nuove attività, l’entusiasmo e la novità sappiamo che ci sono, ma poi devono essere supportati dalla professionalità e dalla capacità di gestire un business di successo.

Efficenza, servizio al cliente, convenienza e innovazione non sono parole vuote prive di significato, ma al contrario dei dogmi assoluti da seguire con tenacia e pazienza.

Sei pronto alla sfida?

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.