Se segui Aprire Azienda saprai molto bene che per inventarsi un lavoro e avere successo è necessario creare un servizio utile e di qualità che tuttavia necessita di diverso tempo prima di diventare redditizio.
Purtroppo, anche se alcuni vogliono farci credere il contrario, non è possibile mollare tutto e cambiare vita velocemente perchè serve una strategia che funziona dilazionata nel tempo.
Dalla mia esperienza personale ho capito che la sola via per cambiare vita è una lenta e incessante attività quotidiana protratta nel tempo.
Non esistono sistemi miracolosi, esiste l’impegno e la determinazione.
Per portare aventi i nostri progetti, la migliora tattica è quella di avere un lavoro Part-time che ci permetta di vivere e nel frattempo di avere il tempo libero per lavorare al nostro sogno.
Ho già ospitato diversi guest post su Aprire Azienda perchè credo che la condivisione sia la vera forza del web, ma mai ho avuto il piacere di pubblicare un articolo così lungo, utile e dettagliato.
Simone, blogger di Lavora con Noi Italia, ci elenca nei minimi dettagli come trovare un lavoro Part-time anche in tempi di crisi come quello attuale.
Leggi anche: come guadagnare online
Come trovare un lavoro Part-time
Stai aprendo un’attività o vuoi finire gli studi o dedicare più tempo ai tuoi cari, ma come conciliare il tempo e i soldi di cui ho bisogno?
Oggi scoprirai la risposta a questa domanda: scoprirai come trovare più tempo per te e guadagnare i soldi che ti servono.
Infatti, oggi parleremo di come trovare un lavoro part-time e di come gestire efficacemente il tuo tempo per migliorare la qualità della tua vita e la tua produttività.
Inizieremo dalla tua preparazione per scegliere in maniera ottimale il tuo lavoro part-time!
Sei pronto?
Ok cominciamo..
Preparati a Trovare il Tuo Lavoro Part-time
Inutile buttarti subito alla ricerca di un lavoro part-time senza aver prima deciso come vuoi organizzare il tuo tempo.
Rischieresti di fare dei colloqui di lavoro per lavori che hanno orari completamente inadeguati per te, buttando via tempo inutilmente..
Segui questi 4 step per organizzare al meglio il tuo tempo e per prepararti a trovare il tuo lavoro part-time:
1. Prendi una tabella con giorni (in colonna) e ore della settimana (a righe), puoi usare un file Excel, e segna in verde, o altro colore che preferisci, le ore da dedicare alla tua attività core (chiameremo “attività core” la tua attività principale a cui vuoi dedicarti.
Per es. l’avvio di un blog o di un’altra attività; lo studio universitario o altro tipo di formazione; le ore da dedicare per prenderti cura di tuo figlio neonato; ecc.).
Consiglio: Se hai tempo a disposizione, inizia facendo un test: svolgi la tua attività core e ogni giorno segna le ore che hai dedicato e in questo modo potrai controllare quante ore disponibili ti possono avanzare.
2. Segna le ore che puoi dedicare al lavoro part-time con il colore rosso, o altro colore. I lavori part-time generalmente richiedono almeno 4 ore continuative, cerca di dedicare almeno una mattina intera (8-12 o 9-13) e un pomeriggio intero (14-18 o 15-19) nei giorni che intendi lavorare part-time. Generalmente il lavoro part-time può richiedere dalle 15 alle 30 ore a settimana.
Consiglio: se sei disponibile, sappi che di notte e durante i week end i compensi orari sono maggiori, ma evita di sovraccaricarti! Sconsiglio di fare ogni giorno 8 ore di attività core e 4 di lavoro part-time o viceversa. Guadagnare di più non significa sempre stare meglio, soprattutto stressando corpo e mente con 12 ore di attività al giorno.
3. Fai bene i tuoi conti: oltre a bilanciare il numero di ore, cerca di capire da subito quanto dovresti guadagnare al mese, a settimana, all’ora, per sostenerti economicamente.
Consiglio: calcola preventivamente il guadagno orario necessario a raggiungere il tuo obiettivo mensile.
Ecco come:
Prima decidi quanto vuoi guadagnare al mese!
Per esempio, decidi di guadagnare almeno 800 Euro al mese.
Ogni mese è composto di circa 4 settimane, dunque 800/4 fa circa 200 Euro a settimana.
Ora, quante ore a settimana puoi dedicare per il lavoro part-time?
- Se hai 30 ore di tempo allora 200/30 fa circa 6,66 € che devi guadagnare all’ora
- Se hai 20 ore di tempo allora 200/20 fa circa 10 € all’ora di guadagno
Ovviamente, meno ore hai a disposizione, più alto deve essere il guadagno orario per raggiungere il tuo obiettivo mensile.
Conoscere il tuo guadagno orario necessario ti servirà quando dovrai scegliere il lavoro e quando parlerai con il selezionatore.
Potrai fare la domanda: “Qual è il guadagno orario?” e saprai già se può fare al caso tuo e eventualmente trattare sul compenso.
4. Prepara CV e Lettera di Presentazione adeguati: rispetto ai modelli per trovare lavoro full-time, indica chiaramenti che sei in cerca di lavoro part-time, così eviterai di esser contattato per altri tipi di lavoro e sarai più facilmente contattato da chi cerca risorse part-time.
Ora che ti sei preparato per cercare lavoro part-time è ora di iniziare la vera e propria ricerca!
Esistono dei ruoli che per caratteristiche si prestano molto bene al part-time.. e sono anche ruoli molto ricercati..
Vediamo quali sono questi lavori.. e per ciascuno vediamo anche quali sono i pro, i contro e il guadagno orario previsto.
Leggi: miglior hosting WordPress
I lavori part-time più ricercati (con i Pro, i Contro e il Guadagno orario)
Barista/Cameriere: il classico lavoro part-time è quello nella ristorazione.
Per candidarti ti consiglio assolutamente di presentarti direttamente sul posto di lavoro, mai negli orari di punta, quando il titolare è troppo occupato, ma circa un’ora o mezz’ora prima dell’inizio del servizio.
Io, quando cercavo il mio primo lavoro per mantenermi le spese durante gli studi universitari, ho fatto proprio così: mi sono presentato al ristorante circa mezz’ora prima dell’apertura serale e ho beccato il titolare che aveva un po’ di tempo prima di iniziare e ne ha approfittato per farmi un colloquio istantaneo, che poi è andato bene!
Se mi fossi presentato in un altro momento, probabilmente il titolare non mi avrebbe mai incontrato, né avrebbe mai guardato il mio cv.
Pro: lavoro abbastanza semplice e a contatto con la gente.
Contro: su turni lunghi e frenetici potrebbe essere stancante e stressante.
Guadagno orario: dipende dalla tua esperienza e dalla fama del locale. Da considerare gli extra derivanti dalle mance.
Hostess/Promoter: diverse volte avrai visto ragazze vestite in modo elegante aggirarsi per i centri commerciali con l’intento di promuovere qualche prodotto ai passanti. Sono le promoter, per lo più donne appunto, ma non solo!
Puoi cercare offerte di promoter sui portali, ma invia i cv anche alle agenzie di promoter (su Google puoi usare le parole chiave “agenzia promoter”, “lavoro promoter” e magari aggiungere la tua provincia o altra area geografica).
Pro: è un lavoro abbastanza “leggero”, che ti mette a contatto con la gente ed è abbastanza gestibile dal punto di vista dell’orario. Adatto a chi vuole guadagnare qualcosa in più, specialmente nei week end.
Contro: potrebbe farti sentire un po’ rompiscatole quando devi fermare le persone e fa parte del lavoro anche beccarsi i rifiuti e i “Non me ne frega nulla” o peggio! Inoltre è un lavoro poco stabile, praticamente a giornata.
Guadagno orario: si aggira intorno alle 10-15 Euro l’ora.
Porta Pizze: se ami guidare nella tua città e conosci ogni strada come le tue tasche, portare pizze in motorino o con l’auto potrebbe essere il lavoro part-time che fa per te.
Recati nelle pizzerie e negli altri locali che fanno cibo da asporto per chiedere se hanno bisogno. Online puoi provare a fare una ricerca delle attività dal portale web per ordinare cibo da asporto: http://www.justeat.it/ (molto utilizzato soprattutto nelle grandi città).
Pro: lavoro abbastanza semplice e poco impegnativo, che richiede qualche ora alla sera. Se non conosci bene le strade, ormai te la puoi cavare con un navigatore.
Contro: non tutti forniscono i propri mezzi aziendali. Potresti dover utilizzare la tua auto o il tuo motorino e pagare la benzina, dunque, fai bene i conti prima di accettare il lavoro.
Guadagno orario: ogni datore paga in modo diverso, ma in questo lavoro potresti arrotondare bene con le mance delle persone che ordinano le pizze, quindi cerca di essere sempre gentile, sorridente e.. puntuale!
Call Center: se sei uno bravo con le parole, un ottimo comunicatore, un venditore incallito, allora potrebbe interessarti lavorare in un call center. Il mondo dei call center è molto variegato e per questo ti consiglio di informarti sempre con anticipo sull’azienda e sul suo operato.
Cerca questo lavoro nelle offerte presenti sui portali.
Pro: è un lavoro che fa curriculum, che ti fa fare esperienza e che, se ti riesce bene, potrebbe aprirti le porte per un’interessante carriera, oltre a farti guadagnare discretamente bene.
Contro: non è un lavoro facile e rilassante. Potresti trovarti a chiamare centinaia di aziende o persone diverse e a sentirti chiudere il telefono in faccia o peggio sentirti mandare a quel paese laggiù..
Guadagno orario: variabile in base al settore e all’azienda. Solitamente è previsto un fisso minimo più le provvigioni sulle vendite.
Dog Sitter/Baby Sitter: che tu sia amante dei cani o dei bambini, o di entrambi, c’è sempre una gran richiesta per questo tipo di lavoro. Se ci sai fare bene con i bambini e ti fai conoscere, puoi anche organizzare e gestire feste di compleanno e altri eventi per bambini (puoi guadagnare molto di più all’ora).
Essendo un lavoro prettamente locale, ti consiglio di cercare tramite:
referenza (chiedi alle persone che conosci e segnala loro la tua disponibilità in zona)
bacheche (in biblioteca, nelle scuole, all’ingresso del supermercato, all’oratorio e in parrocchia, talvolta in qualche locale).
Pro: questo lavoro ti dà una buona flessibilità ed è un lavoro abbastanza piacevole se ami cani e bambini.
Contro: puoi trovare proprietari e genitori di ogni genere.. alcuni gentili e generosi, altri esigenti e rompiscatole. Vale la pena sempre di fare una chiacchierata per conoscere bene le persone che ti daranno l’incarico, anche perché si tratta di un lavoro di grande responsabilità.
Guadagno orario: circa 10-15 Euro l’ora. Se acquisti la fiducia delle persone potresti anche ricevere delle mance, soprattutto se chi ti da l’incarico è una persona abbiente; quindi comportati bene e magari verrai ricompensato!
Ripetizioni: anche per le ripetizioni c’è molta richiesta, soprattutto nelle zone e città universitarie e con scuole nelle vicinanze. Le materie più richieste sono matematica e lingue per gli scolari più giovani, mentre la preparazione agli esami più tosti e la redazione di tesi da parte di studenti universitari. Anche per le ripetizioni conviene cercare tramite referenza o bacheche (soprattutto all’ingresso di biblioteche, scuole ed università).
Pro: grande flessibilità e gestione del tempo.
Contro: può richiedere molto impegno e preparazione soprattutto per le materie universitarie, dunque oltre alle ore di effettive ripetizioni, dovresti considerare anche altre ore per prepararti efficacemente.
Guadagno orario: da 10-15 Euro per studenti elementari e medie fino a 20-25 per studenti universitari (in genere nelle città più grandi si guadagna di più).
Volantinaggio: non credo che questo tipo di lavoro abbia bisogno di descrizioni.
Si tratta di distribuire flyers e altre tipologie di volantini promozionali nelle cassette della posta o sulle auto.
Puoi cercare offerte di lavoro di volantinaggio sia nei portali lavoro che direttamente dai siti delle agenzie pubblicitarie e di volantinaggio nella tua zona, cercandole su Pagine Gialle o Linkedin.
Pro: lavoro abbastanza semplice, poco impegnativo e poco stressante.
Contro: il lavoro può richiedere molto tempo e benzina in base alla densità della popolazione da servire. Inoltre può diventare noioso dopo un po’ di tempo. Alcuni incaricati decidono di distribuire una parte dei volantini e di liberarsi della parte restante in modo “furbo”, buttandolo nei cassonetti.. ma oggi i distributori hanno dei meccanismi tecnologici avanzati per controllare la distribuzione e quindi occhio a quello che fai se decidi di fare questo lavoro..
Pr Disco: per i più giovani e per gli amanti della disco, un lavoro che non passa mai di moda è quello del Pr in disco!
Raccomandato se hai molti amici che amano andare in disco e se sei una persona molto socievole.
Questo lavoro è molto utile soprattutto per gli studenti che vogliono arrotondare.
Se ti piace l’idea, vestiti da sera, un po’ elegante, ma non troppo, e presentati alle disco che ti interessano per chiedere disponibilità. Anche in questo caso, non andare nelle ore di punta, ma cerca di recarti prima dell’inizio o quando c’è poca gente.
Pro: lavoro non molto impegnativo che ti permette di guadagnare divertendoti e conoscendo nuove persone!
Contro: non adatto se hai pochi amici e sei un tipo introverso.
Guadagno orario: il guadagno del pr dipende molto dal numero di gente che riesci a portare in disco a tuo nome ovviamente! Se riesci a fare i tavoli ancora meglio. Si tratta di un lavoro prettamente commerciale/di vendita.
Pulizie: finchè ci sarà l’uomo su questa terra, ci saranno pulizie da fare. Dato che lavori in casa di persone, magari mentre sarai da solo, verrai preso maggiormente in considerazione su referenza, quindi chiedi in giro. Se non trovi in giro, puoi cercare le richieste sui portali o lavorare con aziende di pulizie.
Pro: lavoro generalmente poco stressante e sempre richiesto.
Contro: lavoro fisicamente impegnativo.
Guadagno orario: circa 10 Euro l’ora, con possibilità di mance.
I lavori part-time non sono ovviamente solo quelli sopra menzionati.
Se vuoi cercare un lavoro part-time, comunque, puoi sempre consultare i portali di lavoro utilizzando la specifica parola chiave “part-time”.
Al momento, in Italia, non esistono portali lavoro specializzati; in America c’è FlexJobs.com e considerando i trend dei siti americani, potrebbe giungere presto anche in Europa.
Ma oltre ai tradizionali lavori part-time, ci sono altre attività a cui potresti pensare che ti consentono di guadagnare dei soldi su tempo flessibile.
Eccoli qui..
Leggi: come aprire un blog
Altre Attività Part-time per Guadagnare Soldi
Diventa Freelance: che significa di tutto e di più, perché un freelance è una persona che lavora autoregolandosi nel tempo e luogo di lavoro.. ma potremmo parlare di: un web designer, un giornalista, un traduttore, un pubblicitario, ecc..
Questa opzione è molto utile per i blogger che hanno come attività core lo sviluppo del proprio blog e, nel frattempo che raggiungano un buon livello di entrate, svolgono attività per clienti come freelance per ottenere soldi da investire nel proprio blog. (L’ho fatto pure io! 😉 ).
Cercare lavoro e clienti come freelance nell’era del web è più facile. Oltre ai metodi tradizionali (passaparola, pubblicità, telemarketing, ecc.) sono nati numerosi portali di incrocio tra domanda e offerta.
Ecco i principali:
Twago >> http://www.twago.it/
Elance >> https://www.elance.com/
Freelancer >> https://www.freelancer.com
Upwork (ex Odesk) >> https://www.upwork.com
Freelance >> http://www.freelance.com/
Potrai pubblicare il tuo profilo, le tue competenze, il tuo portfolio e le tue referenze. E potrai trovare e candidarti per acquisire dei progetti e lavori da parte dei clienti.
Pro: flessibilità elevata per gestire il tuo tempo e luogo di lavoro (puoi lavorare da casa).
Contro: la concorrenza si fa sempre più elevata e dura e per ottenere clienti e guadagnare devi spiccare dalla massa, avere competenze elevate ed essere sempre aggiornato.
Guadagno orario: dipende dal settore e dall’esperienza. Ma può andare da poche decine a centinaia di Euro o anche di più.
Diventa Mistery Shopper: si tratta di un lavoro abbastanza nuovo e particolare, nonché una delle ultime invenzioni del retail marketing.
Come mistery shopper svolgerai il ruolo di cliente per un negozio, ma invece di fare acquisti per te, sarai un finto cliente che ha l’obiettivo di valutare l’operato dei commessi, la qualità del servizio e del negozio in generale.
Una volta uscito dal negozio, infatti, dovrai riportare la tua valutazione su un modulo che l’azienda stessa prepara per permetterti di dare un giudizio.
Per fare il mistery shopper basta iscriversi gratuitamente a uno dei siti presenti online delle agenzie che se ne occupano.
Pro: lavoro simpatico, semplice non molto impegnativo.
Contro: poco adatto a chi vive in piccoli centri abitati o comunque lontano da grandi città e centri commerciali, visto che costerebbe di più recarsi al negozio.
Guadagno orario: circa 15 Euro per incarico.
Svolgere le commissioni per qualcuno che non ha tempo: c’è una infinità di cose che le persone non hanno tempo o energie per fare.
L’esempio più classico è proprio quello del già citato baby-sitter.
Ma, se ci pensi, potresti fare la spesa per delle persone anziane o assistere queste persone per altre commissioni.
Potresti assemblare i mobili IKEA per chi ne ha bisogno. Potresti fare dei lavori di riparazione e manutenzione della casa.
Pensa che in America è già nata una piattaforma per mettere in contatto le richieste di queste commissioni spot e le persone disponibili e che hanno le competenze per farlo, con tanto di recensioni (tipo quelle sui venditori di eBay): il sito si chiama taskrabbit.com e in anche in questo caso, mi aspetto di vederlo in Italia fra non molto tempo!
Pro: elevata flessibilità e possibilità di essere pagato per le proprie competenze e abilità.
Contro: per ora non c’è una piattaforma in Italia e bisogna trovare persone che hanno bisogno con i metodi tradizionali.
Guadagno orario: dipende dalla tua esperienza e dal tipo di commissione richiesta.
Vendere beni su eBay: come ultima proposta “alternativa”, ricordati che tutto ciò che è di valore e che hai in casa, ma non utilizzi, puoi rivenderlo online.
Quale soluzione migliore di ricavare qualche soldo vendendo i tuoi vecchi oggetti su eBay?
E se altri non sono capaci di farlo, perché non farlo anche per loro facendoti pagare una percentuale sul venduto?
Insomma oggi hai scoperto come prepararti efficacemente a trovare il tuo lavoro part-time e come gestire in modo efficace il tempo che hai a disposizione.
Hai anche scoperto quali sono i tradizionali e più ricercati lavori part-time, i loro pro e contro, i guadagni orari attesi..
Ma hai anche scoperto altri metodi alternativi per guadagnare dei soldi online nel tempo libero che hai a disposizione!
Segui i consigli e facci sapere se hai altri lavori part-time da consigliare, esperienze da condividere e consigli pratici da utilizzare per trovare e svolgere efficacemente un lavoro part-time
Ci sentiamo alla prossima
Un caro saluto
Simone
Simone Pietro Barbone di http://lavoraconnoi-italia.it/
Lavora Con Noi Italia è un blog di informazione, consigli e strategie per trovare lavoro, fare carriera e avere successo anche in tempi di crisi.
L’autore ha pubblicato anche una guida per trovare lavoro: JOB SOLVER – Come Risolvere i 7 Errori che Ti Stanno Impedendo di Trovare il Lavoro dei Tuoi Sogni.
Leggi anche: temi per WordPress
Grazie per le utili informazioni su come trovare lavoro part-time! Mi chiedo se potresti fornire qualche consiglio specifico per coloro che vogliono offrire ripetizioni online come lavoro part-time. Quali strategie suggeriresti per bilanciare efficacemente le ore di insegnamento con altre responsabilità part-time?