Idee per attirare clienti in un bar: come rilanciare un’attività in crisi

Per rilanciare un bar e attirare clienti serve impegno e professionalità, ma anche e soprattutto un piano d’azione.

Esistono vari metodi per portare clienti verso la propria attività, ma prima bisogna capire chi siamo per poi definire la strategia migliore.

La parola bar infatti racchiude un ventaglio troppo ampio di attività diverse che richiedono lavori diversi.

Esiste il bar per colazioni, il bar notturno, quello degli aperitivi, il bar dello sport, il bar mondano, il sale e tabacchi e così via.

Ognuno di essi ha obiettivi diversi anche perché soddisfa esigenze diverse.

Partiamo quindi dalla definizione della tipologia di bar per poi passare alle varie tecniche per attirare clienti e vendere di più.

Che bar possiedi

idee per attirare clienti in un barDovresti avere ben in mente la tipologia di locale perché sei tu ad averla creata.

Non dirmi che il tuo bar si rivolge a tutti, perché se è questa la situazione significa che stai sbagliando qualcosa.

Non esiste un bar che possa soddisfare la sempre più variegata clientela, ogni attività imprenditoriale deve avere chiara la finalità.

Se punti alle colazioni il bar sarà strutturato di conseguenza, se punti al cocktail lo stesso, e così via.

Se vuoi attirare clienti devi prima capire che tipo di clientela attirare.

La location è fondamentale

Molte attività sono destinate alla chiusura perché non hanno scelto la location giusta.

Gli aspetti fondamentali da tenere in considerazione sono l’accessibilità alla struttura, la visibilità della stessa e la capacità portante.

Partiamo dall’accessibilità.

Un bar senza parcheggio situato in una zona dove normalmente le persone non passano difficilmente sarà un’attività redditizia.

Quel bar non soddisfa nessuna esigenza pratica, è triste dirlo ma non serve a nessuno.

Il bar svolge un ruolo per la persona, che sia intrattenimento o il prendere il caffè oppure fare la colazione, il cliente paga per soddisfare un suo bisogno. 

Non per farti un favore!!!

Se non c’è utilità nella tua attività, il cliente non entra.

E se la struttura è difficile da raggiungere, meglio non aprire il bar.

Passiamo ora alla visibilità. 

Il bar deve essere individuabile dall’esterno dal potenziale cliente di passaggio. Molto importante è la presentazione e dalla chiarezza del messaggio che offri dalla vetrina.

Molti bar sono strutturati male e non invogliano alla fermata, è importante mettere in mostra all’esterno il proprio punto forte.

Il fatturato del bar sarà direttamente proporzionale alla capacità dello stesso.

Quante persone possono entrare nel bar?

Quanti tavoli hai?

La possibilità di mettere tavoli esterni è un vantaggio molto importante, aumenti la capacità portante e la visibilità della struttura.

Mi rendo conto che non è sempre facile individuare la giusta location, tuttavia senza non avrai mai un bar di successo.

Idee per attirare clienti in un bar di colazioni

Un bar storico della mia città da anni ha creato la sua unicità grazie ad un condimento segreto per i suoi sandwich introvabile altrove.

E’ inutile che gli altri bar lo abbiano inseguito cercando di copiare la formula (alcuni con successo, altri meno) quel bar è unico: se vuoi quel sandwich da loro devi andare.

Ed è così che il bar è un punto fisso della città, tutti lo conoscono e da anni guadagnano nonostante lo stato italiano.

Ecco, se hai un bar di colazione devi fare quello, devi sperimentare un prodotto unico e promuoverlo.

Deve essere unico, specifico, devi averlo solo tu.

Alcune idee?

Il sandwich con il prosciutto spagnolo iberico.

Ovviamente do per sotto inteso che il tuo bar abbia un aspetto pulito, ordinato e che invogli il cliente a mangiare da te.

Idee per attirare clienti in un bar aperitivi

L’aperitivo è un’istituzione, ma il tuo bar la sa sfruttare?

L’italiano ama l’aperitivo, è un rito sociale importante perché rilassa, rompe la routine della giornata lavorativa, ci offre quella mezz’ora di spensieratezza che ci toglie dalla mente i problemi lavorativi, familiari e sociali.

Non importa chi siamo e cosa facciamo, l’aperitivo ci isola dal mondo per un attimo.

E un bar che offre questo servizio deve sapersi organizzare.

Vado per bar e vedo tanta improvvisazione, banconi pieni di cibo di bassa qualità messo lì senza una reale strategia.

Se vuoi attirare clienti, è ora che cambi mentalità e diventi unico.

Come?

Offrendo un aperitivo che gli altri non offrono.

Non c’è bisogno di offrire caviale e andare in perdita, con un minimo di creatività non servono cibi costosi.

L’Italia è una meravigliosa penisola formata da 21 regioni uniche tra loro, perché non organizzare delle serate a tema per regione?

Un fine settimana alla scoperta del Trentino grazie ai suoi vini e alle ricette tipiche, la settimana successiva si viaggia in Calabria e così via.

Ogni regione ha piatti e vini unici a prezzi abbordabili. Se presenti lo stesso cibo settimana dopo settimana la gente si stufa, usa la creatività.

Idee per attirare clienti in un bar notturno

Chi vuole realizzare un business del genere deve avere le idee chiare prima di avviare l’attività.

Un locale notturno deve avere caratteristiche ben precise per avere successo, altrimenti diventerà facilmente il punto di ritrovo dei loschi figuri della tua città in cerca di un drink economico.

Penso che non sia questo l’obiettivo del locale.

Un bar notturno è l’attività potenzialmente più redditizia di tutte, ma devi organizzarla e gestirla in maniera professionale.

Il segreto del successo sarà il target.

Non mi stancherò mai di dirlo, senza target nessun locale notturno può avere successo.

Che tipo di clienti vuoi nel tuo locale?

Rispondi a questa domanda e le soluzioni verranno di conseguenza.

Devi offrire un prodotto o servizio unico e specifico capace di creare un ritorno di immagine per il locale che attirerà il cliente anche da lontano.

Penso agli appassionati di vino, oppure al mondo delle birre artigianali, a chi cerca musica dal vivo a chi invece si prepara per la discoteca.

Che locale vuoi?

Ti consiglio di specializzarti in un campo e diventare il punto di riferimento della zona.

Fare musica dal vivo aiuta a riempire il locale. Fai una ricerca dei gruppi della zona, dividili per generi musicali e invitali a suonare nel tuo locale.

Ogni gruppo ha un seguito di fan disposti a seguirli ovunque suonano, prepara delle offerte speciali e ovviamente riconosci la professionalità dei musicisti con il dovuto compenso.

Investi anche in qualità dei prodotti e vedrai che il tuo locale ti riempirà di soddisfazioni.

Le potenzialità del web

La tecnologia ha distrutto barriere, ha aumentato l’accessibilità a tutti o quasi di promuovere la propria offerta commerciale, ha permesso a tutti di avere le armi necessarie per avere successo.

Il web è una potenziale miniera d’oro per chi la sa usare, spendendo poco o nulla puoi raggiungere un altissimo numero di utenti profilati per località, interessi e bisogni.

Il tempo del cartellone pubblicitario è passato, costa troppo e non è efficace, con la stessa quantità di denaro puoi moltiplicare i risultati.

Tuttavia devi prima formarti.

Non ti basta aprire un profilo Facebook con il nome del tuo bar, chiedere le amicizie e iniziare a spammare sui gruppi: oltre ad essere inutile ed inefficace, vai contro le regole di Facebook che presto o tardi ti bannerà.

Usa il mezzo con professionalità e i risultati arrivano.

Prima cosa da fare, creare un sito vetrina del tuo bar dove presenti il tuo business.

Il sito di un bar è composto da poche voci di menù dove spieghi cosa fai, dove lo fai e come lo fai.

Aggiungi foto e profili social, crea anche un blog di news dove pubblichi le novità dell’attività e le offerte.

Il sito sarà la destinazione finale del visitatore, ora devi imparare ad usare i social per raggiungere il più alto numero possibile di potenziali clienti.

Apri una pagina Facebook e inizia a popolarla di contenuti in linea con la tua attività.

C’è una vera e propria scienza dietro Facebook, devi imparare a creare interazioni con gli utenti, ci sono delle vere e proprie strategie che si imparano solo studiando e testando.

Per intrattenere l’audience devi portare la gente dentro la tua attività. Pubblica foto divertenti, magari mentre lavori dietro alle quinte, punta sulle emozioni, impara a capire come comunicare senza essere noioso e ripetitivo.

Sfrutta anche il blog, grazie ad articoli in tema puoi attirare clienti.

Immagina di avere un bar cocktail.

Pubblicando le ricette dei tuoi drink invogli il cliente a venire e provarli.

Ho scritto una guida che ti insegna a creare il sito, gestire i social, scrivere gli articoli per il web e molto altro ancora.

Se avessi un bar da rilanciare la leggerei sicuramente.

Ti sto parlando di ITS, clicca qui sotto per leggere la presentazione.

ITS, la guida per attirare clienti grazie al web

Fidelizzazione del cliente

Acquisire un nuovo cliente ha un costo di tempo e denaro, molto meglio fidelizzare un cliente già tuo.

Come fare?

Ovviamente qualità e cortesia non sono sufficienti, come speri che il tuo cliente ritorni se offri roba scadente e sei sgarbato ad offrirla?

Quelle sono condizioni base dalle quali partire.

Per fidelizzare il cliente devi offrirgli un’esperienza positiva a prescindere, poi dovrai essere bravo a farlo ritornare grazie a dei piccoli accorgimenti.

Le persone amano acquisire degli status sociali esclusivi, dai dei premi ai clienti migliori offrendo delle carte sconto dedicate e personalizzate, non avranno problemi ad usarle con i loro conoscenti.

Aumentare incassi per rilanciare un bar: considerazioni finali

In questo articolo dedicato all’attrazione dei clienti, nuovi o vecchi che siano, ho dato molta importanza alla nicchia e agli obiettivi.

Un imprenditore che non sa bene dove vuole andare, che rimane troppo sul generico, difficilmente organizza un’attività capace di generare passaparola, interesse e quindi incassi e guadagni.

Offri un messaggio unico oppure rimani nell’ombra dei tanti piccoli commercianti italiani schiacciati da tasse e burocrazia.

Devi cambiare marcia al business e per farlo devi osare e studiare cose che in passato ritenevi inutili.

Strategie di marketing, web marketing, strumenti di vendita, attitudini personali, grafica, musica, gli esami nella vita non finiscono mai.

Essere un bravo barista è condizione necessaria ma non sufficiente per avere successo, devi saper delegare funzioni non vitali mentre tu puoi continuare a formarti come imprenditore.

Tante persone sognano di aprire e gestire un bar di successo, ma solo pochi riescono nel loro intento.

Chi ha successo è colui che non ha paura a studiare ed aggiornarsi sempre e comunque.

Per imparare le basi del web marketing, leggi ITS

Attira i clienti nel tuo bar grazie alla forza del web

One Response

  1. Massimiliano 2017-06-07

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.