In tempi incerti come quelli attuali, scoprire nuove idee imprenditoriali è diventata una necessità. Sia che tu abbia già un’attività, o che tu voglia crearne una da zero, devi investire su te stesso. Buona lettura!!!
Uno degli argomenti di punta del blog è lo sviluppo di nuove idee imprenditoriali.
La creazione di un business è un tema molto caro e voglio dare un aiuto concreto a chi legge.
Molti credono che basti avere una bella idea per cambiare vita e avere successo.
Forse nel boom economico del dopo guerra era così, ora non più.
Ogni nicchia di mercato ha i suoi attori consolidati e agguerriti a non lasciare nessuno spazio ai nuovi arrivati. Funziona così ovunque, in Italia e all’estero.
Tuttavia esistono ancora, grazie soprattutto alla rete, nuove nicchie relativamente giovani e abbordabili.
Se usiamo un approccio scientifico e duraturo, è ancora possibile realizzare un’attività in proprio e fare soldi.
Nuove idee imprenditoriali per creare un business
Se cerchi sul mio archivio trovi decine di articoli sull’argomento.
Nel post di oggi invece voglio elencarti una serie di idee imprenditoriali da applicare subito senza grossi investimenti di denaro.
Tieni bene in mente che l’investimento più grosso è il tempo che dovrai dedicare al tuo nuovo business.
Non esistono soldi facili, esistono solo aziende in grado di vincere la concorrenza fornendo servizi e prodotti meglio degli altri.
Tutte le nuove idee imprenditoriali elencate qui di seguito hanno in comune la presenza di un blog aziendale dove pubblicizzi le tue attività.
Se hai bisogno di aiuto per mettere in pratica la tua idea, non esitare a contattarmi.
Se hai un’idea imprenditoriale e non sai da dove iniziare, leggi anche il mio ebook ITS dove troverai decine di idee e metodi per guadagnare.
Nuove idee imprenditoriali per mettersi in proprio
Come anticipato nella breve introduzione, oggi voglio elencarti una lista di idee imprenditoriali da mettere in pratica senza grossi investimenti di denaro.
Voglio chiarire sin da subito che non si tratta di sistemi piramidali di multi level marketing utili solo per aggirare le persone più indifese.
Queste idee sono attività commerciali vere e proprie basate sulla tua competenza e capacità di fornire un servizio o prodotto di indubbio valore reale.
1.Cercatore di lavoro;
Se stai cercando lavoro sai bene quanto è difficile non perdere l’entusiasmo e continuare senza mollare mai. Quanti cv hai dovuto inviare prima di ricevere una singola risposta, magari negativa?
Quanti sbalzi d’umore hai attraversato giorno dopo giorno?
Molti, come tutti noi. E come se non bastasse, molte aziende ora usano solamente lunghe application online personalizzate. Questo significa che per ogni annuncio devi perdere ore e ore, probabilmente senza risultato, per rispondere ad un singolo annuncio.
In questo contesto entri tu, il cercatore di lavoro.
Apri un blog con poche pagine descrittive dei tuoi servizi di invio cv e compilazione di application. Io ti assumerei oggi stesso.
Non avendo un legame affettivo con l’annuncio di lavoro, tu saresti senza dubbio molto più efficiente del candidato stesso. Ci sono milioni di disoccupati delusi che ti pagherebbero pur di non dover inviare il loro cv alle aziende.
2.Venditore per Droppshipper;
Se non hai soldi per farti un magazzino, questo modello di vendita è un buon modo per iniziare la tua attività senza investire grosse somme di denaro.
Il drop ship consiste nella vendita di prodotti ad un cliente senza possederlo in prima persona. L’importante è avere una serie di fornitori seri, veloci ed affidabili su cui contare. Per vendere i tuoi prodotti puoi usare un profilo ebay oppure creare un e-commerce con relativo blog aziendale.
Grazie al drop ship puoi fornire ai tuoi clienti un ampio catalogo senza la preoccupazione dei costi di magazzino e spedizione, tutti a carico del tuo fornitore. Tu devi solo preoccuparti della promozione dei prodotti.
Il negozio online di nicchia è più gestibile dal punto di vista finanziario per via dei pochi prodotti presenti in catalogo. Devi promuovere la tua attività con una serie di articoli tematizzati.
Qualità e quantità sono d’obbligo e la tua attività difficilmente sarà redditizia in pochi mesi. Devi far capire a Google che il sito non è un sito temporaneo e per farlo devi produrre contenuti di valore per un tempo minimo di 6 mesi.
Devi interagire con i tuoi lettori, devi fidelizzare il cliente e soprattutto devi specializzarti in una nicchia in maniera stabile ed efficiente.
Devi studiare la concorrenza e carpire i loro limiti e cosa hai di meglio da offrire. Un piccolo negozio deve puntare sul rapporto di fiducia e qualità piuttosto che prezzo e quantità.
4.Disegnatore di t-shirt;
Se sei bravo a disegnare e la tua mente crea ogni giorni nuovi temi, creare un tuo brand e presentarlo ai vari attori del mercato è un buon modo per farsi conoscere.
Puoi vendere le tue t-shirt direttamente oppure affidare le tue creazioni a qualche linea di abbigliamento già presente sul mercato.
Se la tua idea è originale non avrai problemi a trovare clienti entusiasti. Le t-shirt devono essere rivolte ad un target ben specifico da decidere prima di iniziare.
5.Accompagnatore turistico per italiani all’estero;
Se vivi all’estero, un buon modo di guadagnare è proporsi come guida turistica per i numerosi italiani in vacanza. Crea un blog sulla città in cui vivi, prepara una serie di articoli dove racconti i vari aneddoti sulla città e i posti da visitare.
Crea una pagina Facebook e elenca i vantaggi per un turista a pagare proprio te per vedere la città. Creare un blog con qualche centinaio di visitatori molto targhetizzati non è poi cosi difficile, se vuoi posso anche aiutarti a capire come fare.
Se vivi in città come Londra, Barcellona, Berlino, Vienna, Amsterdam, Edimburgo ecc ogni giorno centinaia di turisti avidi di informazioni ed esperienze arrivano cercando una persona come te. Inizia oggi stesso, prima che sia troppo tardi.
6.Copywriter;
Le aziende hanno bisogno di contenuti per consolidare la loro presenza online.
Sia sulle serp di google, sia sulle pagine Facebook, tutti i vari marchi hanno bisogno di visibilità e il solo modo per averla è pagare qualcuno per scrivere su di loro.
Se hai delle discrete capacità, crea il tuo blog e inizia a proporti alle aziende, soprattutto start up.
Queste ultime sono più aperte al dialogo e al contenimento dei costi impiegando un freelance come te.
7.Traduttore di cv;
Basta guardare le statistiche per capire quanta necessità c’è dietro questo fenomeno di massa. Centinaia di migliaia di giovani italiani partono all’avventura alla ricerca di un posto di lavoro all’estero.
Se tutti, o quasi, possono scrivere un curriculum in inglese, ben diverso il discorso per lingue difficili come tedesco, lingue nordiche, cinese, arabo ecc. Se tu hai queste competenze, non usarle è controproducente. Inizia sin da subito a promuovere i tuoi servizi.
8.Negozio di biciclette elettriche;
Se vivi in una grande città turistica, avrai forse notato la colpevole assenza di un buon servizio di affitto biciclette elettriche.
Forse non sei l’unico, ma la massiccia presenza di turisti in certe zone garantisce un fatturato interessante. Iniziare con poche risorse non sempre è un limite, poche biciclette ma servizio economico ed efficiente.
9.Assistente virtuale;
Contatta i blogger più famosi e proponiti come assistente virtuale per gestire impegni, scadenze ed appuntamenti. Proponiti anche alle aziende, sempre più interessate all’esternalizzazione dei costi.
Come assistente virtuale, ti troverai a gestire prenotazioni, vendite, acquisti, appuntamenti ecc.
10.Istruttore di Yoga;
Questa pratica orientale è sempre di più in voga nei giovani e meno giovani. Diventare istruttore di Yoga richiede tempo, ma se sei un’ appassionato della disciplina non avrai problemi.
Se non vuoi essere tu l’istruttore, puoi prendere in affitto un locale e metterlo a disposizione dei vari maestri presenti in zona. Cosi facendo puoi estendere il tuo campo d’azione anche ad altre discipline.
11.Gestore di Bed and Breakfast;
Ok, magari non è un’idea innovativa ma il settore tira.
Gestire un BB non è difficile se hai il locale giusto e la burocrazia semplificata.
Non hai bisogno di aprire una partita iva, basta solamente emettere la ricevuta e pagare sui guadagni. Pubblicizza la tua struttura sui portali più famosi e offri servizi aggiuntivi come giro con cavalli, trekking e visite guidate della zona.
12.Travel blogger;
I travel blog sono numerosi ma solo pochi hanno successo.
Sai perché?
Perché la maggior parte dei travel blogger scrivono per loro e non per i lettori. Se come travel blogger parli solo di quanto sia figo viaggiare, probabilmente non avrai molto successo.
Specializzati in una zona che conosci bene (la tua regione italiana va benissimo) e fornisci contenuti di valore per i viaggiatori.
Crea guide pratiche, facili da leggere e soprattutto utili a chi legge. Concentrati sul tema del low cost. Le persone non hanno bisogno di sapere quanto sia figo viaggiare, lo sanno già da sole.
13.Food blogger;
Il food blogger è forse il lavoro più bello del mondo. Visitare ristoranti e paesi provando le delizie culinarie del posto. Come per il travel blogger, c’è ancora spazio per chi fornisce contenuti di valore per chi legge.
I grandi portali inseriscono ricette classiche, tu specializzati in un settore particolare e scrivi articoli, recensioni, video ricette con passione e determinazione. E magari con un lato comico.
14.Negozio outlet temporaneo;
Affitta un negozio per poche settimane, acquista uno stock di abbigliamento e vendilo a prezzi stracciati. Investi denaro che puoi spendere e vedi come va. Magari può essere l’inizio di un progetto più stabile. Le persone hanno sempre più bisogno di prodotti a basso costo.
15.Organizzatore di eventi;
La gente ha bisogno di divertirsi e generalmente gli eventi sono, se ben organizzati, molto frequentati. Festival della birra, competizione culinaria, raccolta di beneficenza ecc
16.Chef a domicilio;
Soprattutto all’estero, e per le fasce più benestanti, avere uno chef personale a casa è motivo di vanto e prestigio. Io stesso creai questa attività in Uk e dopo poco tempo abbiamo ottenuto un buon riscontro.
17.Coltivatore biologico;
Se ami la terra questo è il tuo lavoro. Il settore del biologico è in continua espansione e non si fermerà in poco tempo. I consumatori sono sempre più attenti a cosa mangiano.
Se non hai la terra a disposizione, crea un negozio di vendita a km zero con produttori locali e organizza un mercatino.
18.Consulente vegano;
Se hai le competenze diventa un consulente vegano.
Sempre più ricerche scientifiche hanno evidenziato l’importanza di mangiare vegano, soprattutto per la cura di certe malattie.
Nuove idee imprenditoriali: conclusioni
Se sei una persona motivata nel crearti una rendita parallela, ti consiglio la guida completa ITS: Idea, Traffico, Soldi, il metodo per guadagnare con il web.
ITS ti racconta in esclusiva il percorso che ha trasformato Aprire Azienda da semplice hobby a lavoro vero e proprio.
ITS è il resoconto dei miei anni da imprenditore online, il risultato è una guida favolosa che ti aiuterà a realizzare i tuoi sogni.
Per leggerla, devi cliccare il link
Ogni grande progetto inizia con un piccolo passo. Il segreto per vivere una vita felice è seguire le proprie passioni e metterle in pratica. Circondati di persone positive e allontana da te i pessimisti cronici, o almeno non ascoltarli.
La vita è troppo breve per sprecarla vivendo la vita di qualcun altro. Se non sai da dove iniziare, contattami, posso darti una mano a realizzare i tuoi sogni.
Tutti i fattori per creare un business di successo saranno trattati sul blog uno per uno. Nel frattempo ti chiedo di condividere con quante più persone possibili il blog, di iscriverti alla newsletter e rimanere in contatto con la pagina Facebook.
Un’ ultima cosa prima di lasciarci al prossimo articolo, ho bisogno di riscontro, devo sapere se quello che leggi è utile.
Per dimostrarmelo basta che clicchi sul pulsante +1 che trovi qui sotto. E’ un voto e io ho bisogno di quel voto per sapere cosa ne pensi.
Grazie e a presto.
Ciao Alessandro,
ti faccio i complimenti molto interessante il tuo blog.
Approfitto delle tue notevoli competenze per porti alcune domande:
mi puoi dare informazioni circa ufficio di posta privato?
diventare agente con apertura negozio della WESTERN UNION?
Grazie, Raffaella.
grazie, sinceramente non mi sono mai informato, ci scriverò un articolo 🙂
Ciao io ho un’agenzia di servizi per l immigrazione. Vorrei qualche consiglio su servizi migliorativi che posso aggiungere. Grazie. Angela
Ciao Alessandro , io provo a chiederti, magari mi puoi aiutare…..ho un’idea per creare un nuovo pc, ma sono un impiegato, non un ingegnere, quindi avrei bisogno di contattare aziende che già producono pc, per poter avviare una partnership.grazie
Se il progetto è pronto e funzionante, devi comunque sistemare il discorso brevetti e poi fare il giro delle aziende
Complimenti Alessandro per il tuo blog, uno spazio virtuale libero, dove possono ritrovarsi numerose informazioni preziose per tutti coloro che vorrebbero realizzare e realizzarsi nella vita. Le tue testimonianze e quelle di tutti gli altri iscritti alla newsletter, possono rappresentare un valido strumento di conoscenza e di esperienza per investire su se stessi e provare a realizzare il proprio sogno di business. Opinioni sincere, valutazioni obiettive e apertura mentale sono elementi caratteristici fondamentali che molto di rado si possono ritrovare su Internet ; questo tuo blog non propone modelli di business vincenti o ricette imprenditoriali di sicuro successo, ma sicuramente aiuta ad acquisire una consapevolezza maggiore nell’assunzione di importanti decisioni nella vita lavorativa di una persona.
Mi sono da poco iscritto al tuo blog, che ho scoperto per caso, navigando sulla bacheca di facebook. Penso possa essere molto utile soprattutto in questo periodo della mia vita, nel quale devo ancora intraprendere una strada lavorativa, trovare una mia dimensione. Sono uno ragazzo laureato in Economia aziendale che da tempo, come moltissime altre persone, si è speso nell’inviare centinaia di CV alle aziende e compilare form online per rispondere a potenziali annunci , con la speranza di ricevere un’opportunità di lavoro. Purtroppo con risultati molto deludenti, ho deciso già da un pò di tempo di provare ad inventarmi un lavoro, di provare ad essere io datore di lavoro di me stesso, di investire una parte dei miei risparmi in un’attività d’impresa. Da tanti anni ho maturato una notevole esperienza nel settore della ristorazione, vissuta sia da dipendente che da autonomo e con il tempo ho riscontrato di avere anche una discreta passione per questo tipo di lavoro; già da tempo anche se ancora con esiti negativi, ho dedicato tempo ed energie insieme ad un’altra persona all’idea di aprire un’attività di bar / tavola fredda. Poi data la mia disponibilità a trasferirmi per lavoro, in altro paese, ho provato ad immaginare anche la mia vita all’estero, sia come dipendente che come imprenditore. Tra le destinazioni di maggior interesse, ci sono sempre state la Spagna, la Gran Bretagna e l’Australia anche se per ragioni particolari, le Isole Canarie rappresentano la meta più ambita e più realistica perchè più conosciuta e più rassicurante. Ho potuto vedere che tra gli articoli scritti sul tuo blog, esiste una certa attenzione su tutto ciò che riguarda le Canarie, e considerato che sempre più forte sta diventando la probabilità che nel giro di qualche mese, possa andare a Tenerife per un sopralluogo , ti domando se sia possibile inserirsi all’interno del settore della ristorazione di qualità, oppure il mercato è ormai saturo e troppo competitivo? Aprire un piccolo snack-bar o una trattoria che possa fare cucina italiana, nella zona più turistica dell’isola comporta grandi sacrifici a livello burocratico ed economico? Esistono a tuo avviso margini per differenziarsi e battere la concorrenza, oppure il turismo di massa che invade l’isola è un turismo standardizzato e poco raffinato? Mi scuso per essermi dilungato, ma la premessa era necessaria per presentarmi. Ciao
Ciao, le Canarie per questo sono il posto peggiore della Spagna a mio avviso, nella newsletter riceverai presto delle novità 🙂
Grazie 🙂 iscriviti al gruppo Facebook 🙂
Sicuramente servizi di finanza agevolata per aiutare gli stranieri ad inserirsi come imprenditori nel mondo del lavoro usufruendo dei diversi contributi (statali,regionali,europei,etc.), la mia società lavora a percentuale, cioè ci facciamo pagare solo se il progetto va a buon fine e viene finanziato.
Saluti Paleari E.
Ciao Alessandro,
vorrei avviare un attività di guida turistica per percorsi enogastronomici nella mia Regione per turisti nordeuropei. Vorrei partire dall’Olanda avendo già contatti con una guida turistica olandese disponibile a partecipare al progetto per poi estendermi a Germania e Belgio. Puoi aiutarmi?
Ciao Alessandro, smanettando di qua e di là sul web alla ricerca di qualcosa e qualcuno che potesse aprirmi uno spiraglio di luce su questo presente così drammatico, ho incrociato il tuo blog! Volevo innanzitutto ringraziarti perche dai contenuti di questo tuo lavoro, sei riuscito a riaccendere quella lieve fiammella di speranza che porto ancora dentro di me. Leggerti mi incoraggia e mi aiuta a sentirmi compresa e meno sola.
Mi presento: mi chiamo Agnese e ti scrivo dalla provincia di Bari, quest’anno ho compiuto 40 anni, vivo da sola da circa due anni e ho con me una meravigliosa gatta, non sono sposata, non ho figli…………: NON ME NE SONO MAI ANDATA!!!!!!!!!!!! Sono restata nella mia terra, tanto affascinante quanto traditrice!!!! Fin ora, i sacrifici sono sempre stati alla base della mia quotidianità, le rinunce le protagoniste della mia vita…mi sono sempre accontentata, ho fatto lavori che non mi gratificavano, ho lavorato pur essendo esposta a trattamenti scorretti (lavori a nero, sottopagati, duri lavori manuali, ecc..) ma nonostante tutto mi è sempre mancato (forse) il coraggio e la determinazione di lasciare la mia terra! Tutto il mio percorso esistenziale è stato caratterizzato da lunghissimi periodi di devastazione interiore: sensi di colpa, frustrazione, mancanza di stimoli, senso d’inferiorità, paure, ho rantolato nel buio, mi sono persa e poi ritrovata e persa ancora una volta fino a che non sono arrivata a sprofondare nella disperazione piu totale; la società, chi manovra da lassù il mondo del lavoro è riuscito a farmi sentire un rifiuto della società (ancora sensi di colpa ingiusti)..dal compimento dei 30 anni sin ad oggi che ne ho 40 non ho piu vissuto!!!!!! Non ho titoli, non ho una laurea (sono diplomata in ragioneria), non ho avuto purtroppo la fortuna di viaggiare…ciò che mi caratterizza è una fortissima voglia di mettermi in gioco, volontà di spendere il mio tempo LAVORANDO, di riempire la mia giornata, di addormentarmi sapendo che l’indomani uscirò da casa col sorriso perche ho un LAVORO!!
E’ dura Alessandro……….decidere di restare è dura!!! ..ma a 40 anni non penso ad andare via, nn l’ho fatto 10 anni fa perche dovrei farlo ora che ho una casa tutta mia??? Vorrei piuttosto costruire il mio presente/futuro QUI, ma mi frenano tante paure…il tuo blog incoraggia, e sprona..probabilmente è proprio quello che mi serviva: devo smetterla di cercare lavoro (tanto il lavoro “dipendente” non esiste piu), devo cercare di inventarmelo…di basarmi su ciò che a me piace..ma l’altro grande ostacolo è che non ho “liquidità”!!!
Mi sono informata su finanziamenti regionali per nuove imprese ma è solo una truffa perchè cmq devi sempre lavorare su una TUA solida base economica e chi non ce l’ha viene automaticamente allontanato a calci nel sedere..sono stanca e smarrita…ho però delle passioni che vorrei poter trasformare in lavoro per me e per gli altri. Continuerò a seguirti…Grazie..
Grazie per l’ascolto!!!
🙂
Ciao Alessandro, inizio ringraziandoti, lo faccio perchè solo recentemente ho capito quanto tempo e quanta fatica ci sia dietro un blog, molti hanno l’idea che fa figo invece è un vero e proprio lavoro, quindi grazie per la tua condivisione.
Mi chiamo Simone e da 15 anni ho un azienda di rifiniture edili a Cagliari, amo il mio lavoro, lo faccio con passione, con sentimento.
E’ da un paio d’anni che ho la necessità di nuovi stimoli e di esplorare in altri settori.
Molti di noi pensano di avere l’idea del secolo, quella innovativa che rivoluzionerà il mercato, ma come sappiamo bene l’idea brillante da sola non produce nulla, anzi ti succhia energie e tempo.
Mi sveglio nel cuore della notte con delle lampadine che si accendono (non faccio uso di stupefacenti tranquillo 😉 ) e nel tempo diverse volte ho avuto conferma che quelle idee erano valide, si potevano realizzare e potevano creare un business di successo, idee che ho avuto anni fa lasciate scritte nella mia agenda e poi a distanza di qualche tempo trovate sul mercato.
Oppure capita che ho un idea e googlando le trovo già in rete con aziende operative e affermate, quindi anche se c’è un po di delusione (ma ormai ci ho fatto il callo) penso che comunque il mio cervello è proiettato nella scelta di idee valide e utilizzabili.
Le mie domande sono:
Quando mi si accendono queste lampadine a chi mi devo rivolgere?
Da dove inizio?
A chi devo contattare?
La paura che te la freghino è ormai un timore obsoleto?
Come faccio a capire se l’idea è valida e la posso trasformare in business?
E tante altre domande….
Grazie per il tuo tempo e per quello che fai.
Simone
Ciao Simone, appena hai un’idea, testala, descrivo un metodo sul libro http://www.aprireazienda.com/fare-business-online. Ma prima di tutto chiediti, sono pronto a dedicare il resto della mia vita a tale idea?
Ottima domanda…il resto della mia vita…certo che se ti fai questa domanda ci pensi parecchio prima di utilizzare il tempo per un progetto.
Certo sarebbe meraviglioso trovare qualcuno che le sviluppi al posto mio, magari qualcuno più navigato e corazzato di me.
Leggerò con molto interesse il link, mi ci butto subito.
Ancora grazie per la tua attenzione e preziosa condivisione.
continua con i tuoi sogni e ti auguro che un giorno diventino realtà !!!!
Ciao Alessandro, mi presento. Mi chiamo Michele ho 33anni originario delle puglie in particolare di Gravina di Puglia in provincia di Bari. Si esatto quel paesino che tutti e colgo l’occasione di ricordare per la tragica scomparsa dei due bimbi (Ciccio & Tore).Ma vivo a Genova oramai da oltre 20anni.. Porgo i miei complimenti per il blog davvero utile, duttile e molto coinvolgente nei suoi argomenti. Accurato e ricco di informazioni utili per il prossimo. Per farla breve racconto la mia vita e la persona che sono in due frasi.. La mia vita la definisco ” Mille lacrime per un sorriso” libro che tra le altre cose sto scrivendo con molta vocazione che parlerà della mia vita passata ed presente.. La mia persona invece la definisco con quello che è il mio slogan e stile di vita ” pronto a rinunciare a me stesso per un bene più grande”. E si sono una persona molto generosa e forse se da una parte nel mio profondo trovo grandi soddisfazioni dall’altra per quello che oggi è questo mondo forse noto che è un difetto del quale posso comunque andare fiero e orgoglioso.. Ma passiamo al nocciolo del motivo per il quale ti scrivo.. Ovvero una richiesta di aiuto per come riuscire a realizzare un sogno.. Sono già consapevole dei sacrifici (li faccio da una vita), sono consapevole anche che è un matrimonio con me stesso.. Perché è una cosa con il quale vorrei trascorrere il mio tempo restante in questo mondo.. Premesso che realizzarlo non sarà una passeggiata. In quanto non dispongo di alcun fondo economico anzi.. (sono moroso). Purtroppo le no per comprarmi l’auto oppure per farmi una vacanza ma per pagare un affitto che non riuscirò a pagare (grazie a una mobilità in deroga ritardataria che ci metterà un anno prima di arrivare e questo mi obbligherà a trovare soluzioni estreme come richiedere un mutuo e poi non poterlo ripagare). L’idea che ho è unica nel mondo ovvero non esiste.. Questo se da una parte mi solleva da ogni concorrenza porta dubbi e perplessità sulle sue potenzialità.. Essendo una novità nel mondo è anche molto complicato poterla sviluppare, ovvero e difficile calcolare tutto sopratutto i suoi clienti possibili e quindi il suo fatturato, ergo calcolare il rischio d’impresa.. Ringraziandoti anticipatamente per aver letto e confido in risposta.
Pronto al dialogo e al confronto ne sarei entusiasta di ricevere una tua veduta e pronto ad accettare consigli che so già saranno utili.. In seguito a una tua risposta sarò lieto di narrati la mia idea è chissà se magari grazie a te non possa venire alla luce una nuova creatura in questo mondo il suo nome sarebbe senza dubbio ” Cromanion”.. Nuovamente un sincero ringraziamento seguito da cordiali saluti.. Miky84
Se non esiste, forse è un problema, forse 🙂
Ciao, ho una domanda alla quale non riesco a trovare risposta, tu sei chiaro ed esaustivo ma io ho un problema pratico…ho due idee che secondo me potrebbero funzionare, ma non ho denaro da investire, non ho idea di come metterle su carta e presentarle all’ufficio brevetti, mi mancano tali competenze, in parole povere, sono solo un cervello in eterno movimento. come devo muovermi? Come metto al sicuro da eventuali collaboratori la mia idea? Senza denaro, esiste la possibilità di chiedere aiuto a degli enti per esempio? insomma, Alessandro, che si fa in casi come il mio?