Le Isole Baleari sono una delle destinazioni preferite degli italiani che vogliono cambiare vita e trasferirsi in Spagna. In questo articolo vediamo insieme le informazioni base per un trasferimento ottimale. Buona lettura!!!
Vuoi vivere alle Baleari?
Allora questo è l’articolo per te.
Su Aprire Azienda (il blog che stai leggendo) sto scrivendo una serie di articoli dedicati alla Spagna, articoli che spero apprezzerai.
Quando si pensa alla Spagna come paese dove trasferirsi, molti italiani si soffermano sulle principali località come Barcellona, Costa del Sol e Isole Canarie.
In realtà, la Spagna ha molto di più da offrire.
Le Isole Baleari sono quel qualcosa in più che molti non prendono nemmeno in considerazione forse perché nemmeno si conoscono.
Le Isole Baleari infatti non sono solo Ibizia, Dj e discoteche, le Isole Baleari sono molto di più di questo.
Vivere alle Baleari: cenni generali
Le Isole Baleari sono un arcipelago situato al largo della costa spagnola, sul versante Mediterraneo. Formato da 4 isole, fa parte dello stato spagnolo e forma comunità autonoma.
Le lingue ufficiali sono due, il catalano e lo spagnolo castigliano, mentre i suoi abitanti parlano il dialetto balearico che a sua volta si divide in maiorchino, minorchino e ibizenco.
Le 4 isole che formano le Baleari in ordine di grandezza sono:
- Maiorca;
- Minorca;
- Ibiza;
- Formentera;
La popolazione totale delle Baleari è di 1.100.000 abitanti, di cui la maggior parte risiede nell’isola principale Maiorca.
Tutte le isole sono rinomate e famose località turistiche visitate ogni anno da milioni di turisti provenienti da tutto il mondo.
Lo sviluppo del turismo ha trasformato le Isole Baleari nella Comunità Autonoma della Spagna più ricca di tutta la nazione, con un reddito medio pro capite superiore alla media Europea.
Il clima è tipicamente Mediterraneo, con estati calde mitigate dalla brezza marina ed inverni miti dove le temperature difficilmente scendono sotto lo zero.
I tassi di umidità sono alti per il semplice fatto di trovarsi in un’isola in mezzo al mare.
Le Isole sono ben collegate con il resto delle principali città europee. Dall’Italia, ci sono collegamenti delle principali città italiane con gli aeroporti di Palma di Maiorca, Minorca e Ibiza.
Per raggiungere Formentera, puoi prendere il traghetto che la collega con la vicina Ibiza.
Leggi anche: trasferirsi alle Canarie
Dove vivere alle Baleari
Vivere alle Baleari è un sogno di molti, ma ovviamente bisogna partire preparati al meglio per non incorrere ai soliti sbagli dettati dalla fretta. Sbagli che portano inevitabilmente al rimpatrio anticipato.
Se non vuoi correre questo rischio, datti tempo per diversi viaggi esplorativi alla ricerca dell’isola migliore per te e le tue esigenze.
Ogni isola infatti è diversa dalle altre, ognuna di essa ha delle caratteristiche e opportunità diverse.
Trasferirsi a Ibiza
Quando si pensa ad Ibiza, immediatamente si pensa alle mega discoteche, ai party e agli eccessi tipici dei più giovani.
Bene, quella non è la sola Ibiza che esiste.
E’ vero che nei mesi estivi centrali Ibiza è presa d’assalto da migliaia di giovani in cerca dello sballo, ma è comunque vero che la fiesta si concentra in pochi luoghi specifici.
Ibiza infatti è molto di più che l’isola delle discoteche, Ibiza è un paradiso naturale dove è possibile trovare la tranquillità anche per le famiglie e le persone con interessi diversi dallo sballo notturno.
Osservando la mappa, vediamo che l’isola ha 5 centri principali, dove il principale è il capoluogo Ibiza che da il nome a tutta l’isola. Qui si concentra circa il 50% di tutta la popolazione.
Il capoluogo, in catalano chiamata Eivissa, è una città vera e propria con attività diverse dal solo turismo. Se cerchi una vita che sia il giusto compromesso tra mare, spiagge e vita cittadina, questo è il luogo perfetto.
La seconda città più abitata è Santa Eularia, una cittadina molto interessante da considerare come alternativa al capoluogo.
Altra località è Sant’Antoni de Portmay, conosciuta dagli italiani come San Antonio. Questa località è prettamente turistica, da evitare se si cerca la tranquillità.
Il resto dell’isola è tutto un susseguirsi di angoli naturali bellissimi, spiagge uniche al mondo e piccoli centri abitati.
Ibiza presenta una forte stagionalità, durante i mesi invernali infatti si svuota, mentre d’estate viene praticamente presa d’assalto. La stagione turistica vera e propria inizia alla fine di Maggio e termina alla fine di Settembre.
Se cerchi tranquillità, un clima da spiaggia e non te ne importa nulla delle discoteche, il periodo migliore per visitare Ibiza è metà Aprile fino a fine Maggio, e il mese di Ottobre.
Trasferirsi a Palma di Mallorca
Se vuoi vivere alle Baleari senza rinunciare alle comodità di un grande centro abitato, allora l’isola ideale è sena dubbio Maiorca.
Maiorca infatti è l’isola più grande e popolata dell’isola con 850.000 abitanti in cui circa la meta si concentra nel capoluogo Palma di Mallorca.
Palma è il solo luogo di tutte le Baleari dove il cambio tra inverno ed estate non è così marcata. La città infatti è un luogo vivo e vivace durante tutto l’anno.
La seconda città dell’isola è Manacor con 40.000 abitanti circa, mentre il resto dell’isola è caratterizzato da piccole cittadine e da angoli naturali bellissimi.
Da menzionare la Riserva Naturale di Albufereta, una delle zone umidi più importanti d’Europa per il birdwatching, e l’arcipelago di Cabrera, una riserva naturale terrestre e marina di vitale importanza per le rotte degli uccelli migratori.
Trasferirsi a Minorca
Seconda isola per estensione e terza per popolazione, Minorca è un piccolo angolo di paradiso ancora poco conosciuto.
Dichiarata Riserva della Biosfera dell’Unesco, Minorca ha mantenuto molti degli aspetti caratteristici. Se vuoi trasferirti alle Baleari, non puoi non prendere in considerazione Minorca.
Il principale centro abitato è Mahòn con circa 30.000 abitanti, cittadina costiera caratterizzata dal suo porto naturale tra i più grandi d’Europa.
Vista la sua particolare geografica, Mahòn è stata la via d’accesso a numerose civiltà antiche, la città infatti forniva una protezione naturale ai forti venti di tramontana.
La ciutadella de Menorca è un’altra importante cittadina dell’isola fondata dai cartaginesi.
Se vuoi visitare questa meravigliosa isola, ti consiglio di farlo ai primi di Settembre durante la festa in onore al Mare de Déu de Gràcia.
Inutile dire che Minorca offre una serie di spiagge tra le più belle al mondo.
Trasferirsi a Formentera
Formentera, l’isola più piccola tra le 4, in passato fu usata come granaio e deposito dai romani per via della sue fertilità. Il nome Formentera origina proprio da questa sua fertilità dovuta a grandi riserve d’acqua ormai scomparse da tempo.
Quello che rimane oggi è un paradiso naturale e nota località turistica assediata ogni anno da migliaia di turisti. Formentera è facilmente raggiungibile via mare dalla vicinissima Ibiza.
La popolazione dell’isola è di circa 10.000 abitanti suddivisi tra i piccoli paesini.
Il capoluogo e principale cittadina Sant Francesc Xavier conta solamente 2700 abitanti.
L’economia dell’isola si basa essenzialmente su un turismo di fascia alta, qui infatti i prezzi sono nettamente superiori rispetto alle altre isole.
Trovare casa e lavoro alle Baleari
Casa e lavoro sono i primi problemi da affrontare e risolvere quando si viaggia.
Il consiglio è quello di trovare una sistemazione temporanea mentre si cerca un lavoro.
Lo stesso consiglio è valido se il tuo obiettivo è quello di aprire un’attività imprenditoriale: avere stabilità personale è fondamentale per avere successo.
Prima di investire infatti, devi ambientarti, conoscere il territorio, capire le zone, e soprattutto se ti piace lo stile di vita delle isole.
Di una cosa sono certo, ti innamorerai dei luoghi perché sono bellissimi, il solo svantaggio è la vita su un’isola non adatta a tutti: molti infatti preferiscono la penisola iberica per via delle maggiori opportunità.
Dopo l’euforia iniziale, molte persone si stancano di vivere in un’isola per via delle sue dimensioni limitate. Nonostante questo problema, considera che la vita alle Baleari è molto stagionale e quindi puoi concentrare gli impegni durante la stagione estiva e riposare durante l’inverno.
Tra le sistemazioni provvisorie, ti consiglio Airbnb piuttosto che un hotel. Il motivo è semplice, grazie ad Airbnb puoi risparmiare affittando per un periodo medio lungo e, ancora più importante, conoscere gente del posto.
Devi sapere infatti che il tuo network di conoscenze sarà il tuo miglior datore di lavoro.
In questo periodo di ambientamento, devi metterti in regola con la burocrazia spagnola e cercare un lavoro.
L’economia delle isole si basa prevalentemente sul turismo stagionale. Unica eccezione è Palma di Maiorca che rimane attiva durante tutto l’anno.
Il momento migliore per trovare lavoro è il periodo appena antecedente all’inizio della stagione turistica. Ti consiglio di andare alla Baleari verso la fine di Marzo, in leggero anticipo rispetto alla massa degli altri lavoratori così da avere meno concorrenza.
La facilità di trovare lavoro è direttamente proporzionale alla tua professionalità.
Se hai già esperienza nel settore, e se conosci le lingue, fare la stagione alle Baleari è piuttosto facile. Inglese e spagnolo sono obbligatori, se conosci anche il tedesco e/o il francese, la strada sarà nettamente in discesa.
Tra i milioni di turisti ogni anno, i tedeschi sono la percentuale maggiore.
Se vuoi vivere alle Baleari, ti consiglio di leggere l’ebook Spagna Facile dove spiego oltre alla burocrazia, anche come trovare casa e lavoro in Spagna, Baleari comprese.
Ovviamente le isole non si basano sul solo turismo, soprattutto a Palma di Maiorca puoi trovare in altri settori come tutto il terziario. Se ami la vita all’aria aperta, puoi cercare lavoro in agricoltura o in allevamenti.
Leggi anche: vivere in Andalusia
Per approfondimenti e strategie per lavorare in Spagna, leggi la guida Spagna Facile, clicca l’immagine sottostante per leggere la pagina di presentazione.
Aprire un’attività alle Baleari
Dopo aver trovato casa e lavoro, inizierai ad avere una vita più meno stabile, conoscerai i luoghi e le meccaniche del luogo, sarai finalmente pronto a pensare alla tua idea imprenditoriale.
Aprire un’attività alle Baleari è sicuramente un progetto, le potenzialità di successo esistono, ma ovviamente non devi lasciare nulla al caso e all’improvvisazione.
Parti dall’idea di business, poi non aver paura di creare un business plan durante un’approfondita ricerca di mercato fatta sul campo in maniera professionale.
Molti italiani all’estero si lasciano ingannare dalla fretta e dalla minore tassazione, non basta pagare meno tasse per avere successo, si deve ideare e creare un business di successo che sia profittevole a prescindere dai luoghi e dalla burocrazia.
Non improvvisare, per diventare imprenditori bisogna studiare.
Oltre alla burocrazia, dovrai diventare un esperto di marketing, devi imparare a vendere, devi pensare in maniera innovativa e creativa perché oggi non serve l’ennesimo ristorante italiano all’estero, serve innovazione e visione del futuro.
Per muovere i primi passi, puoi partire dal sito del governo delle Isole Baleari.
Anche se sono una comunità autonoma, le Isole Baleari hanno la stessa fiscalità e leggi del resto della Spagna. Tuttavia, si possono trovare delle specifiche agevolazioni rilasciate dal governo locale.
Se vuoi leggere dei consigli esclusivi su come investire in Spagna, leggi la guida Spagna facile.
All’interno della guida trovi molti spunti per nuove idee imprenditoriali.
Vivere alle Baleari: considerazioni finali
Spero che questo articolo ti abbia aiutato a chiarirti le idee circa un eventuale trasferimento alle Isole Baleari.
Se continui a seguire Aprire Azienda, presto usciranno nuovi articoli sulle altre regioni spagnole.
Le raccomandazioni rimangono le stesse, prima di scegliere in maniera definitiva la regione dove vivere, prendi il tempo necessario per capire quale sia la scelta giusta per te stesso senza rincorrere i facili entusiasmi.
Un trasferimento all’estero va pianificato e studiato attentamente, specialmente se ci sono dei minori coinvolti.
Cercando di riassumere, le Baleari sono la regione più ricca di tutta la Spagna, ma basano la loro economia prevalentemente sul turismo, se cerchi altre opportunità lavorative, forse le isole vanno lasciate come seconda scelta.
Vivere alle Baleari è come un sogno, sono dei posti splendidi, ma bisogna prima pensare alla stabilità personale.
Se cerchi un aiuto pratico, leggi Spagna facile, ti aiuterà nel difficile compito del trasferimento.
Se ti piace Aprire Azienda è vuoi rimanere in contatto, iscriviti alla newsletter e vieni a presentarti alla community sul gruppo Facebook MAI ARRENDERSI.
Grazie, Alessandro
Ciao Mi chiamo Emanuele Marras ho 46 anni e da circa 3 sono proprietario assieme alla mia fidanzata di un ristorante in rep. Slovakia . Qui lavoriamo molto bene ma il clima e terribile,stiamo pensando di trasferirci a Minorca e prendere in gestione un piccolo bar/pub,premetto che vengo dalla Sardegna e lavoro con il turismo da sempre, sono andato via dall´Italia perché stufo di lavorare perseguitato come un ladro, pensavo di venire a vedere Minorca ai primi di dicembre per rendermi conto, voi cosa ne pensate? il periodo puô essere adatto?
Salve Alessandro,
Mi chiamo Antonella ed insieme a mio marito pensavamo di aprire un b&b a Ciutadella de Minorca , sai che permessi servono, e cosa fare per apriere, ma bisogna per forza acquistare, o si può fare stando in affitto e subaffittata. Grazie
Ho sintetizzato il mio pensiero qui http://www.aprireazienda.com/trasferirsi-in-spagna
Buonasera Alessandro,
sono Lucia e vorrei avere alcune informazioni circa l’apertura di un B&B a Maiorca.
Avrei bisogno di sapere come mi devo muovere.
Grazie
Inizia con il leggere Spagna Facile http://www.aprireazienda.com/trasferirsi-in-spagna
Salve Alessandro,
sono Claudio ho acquistato il tuo libro on line e l’ho letto attentamente.
Con mia moglie sto cercando di monetizzare il più possibile per trasferirmi tra 5 anni alle Baleari da ‘pensionati’.
Vorremo cominciare a venire a visitare la Spagna: esiste la possibilità di avere l’indirizzo di qualche associazione che, in una decina di giorni, in loco ci spiega cosa significa vivere in Spagna… mi piacerebbe vedere magari tra il 01/09 e il 10/09/2018 Palma di Maiorca. Grazie 1000!
Fra 10 gg sarò a Palma cn mio marito. Mio marito lavora x una multinazionale e basterebbe chiedere il trasferimento. Io lavoro in ospedale a Milano. Pensavo cn la liquidazione più un gruzzoletto di aprire un negozio di abiti, cambiare completamente lavoro. Ci dici se esiste un associazione che ci possa ricevere che ci indirizzo come muoversi ed organizzarci per questo ns progetto? Grazie
Buonasera Alessandro.
Ho una mezza intenzione di vivere a Formentera. Acquistare casa.
Progetti: ho un b&b. Oppure uno studio di massaggi.
Se possibile mi può informare con un pensiero suo?
Grazie Saluti
Mara
Buongiorno Alessandro
vorrei delle informazioni per trasferirmi a
Palma . Mi occupo di Benessere commercializzo
Prodotti Skin Care
Vorrei aprire uno Spazio del mio Brand.
Vivo lavoro Milano!
Il mio sogno sempre stata la Spagna.
Vorrei capire se ci possono essere delle potenzialita
Cordiali Saluti
Paola